top of page

Cybersicurezza : niente scuse, agite !

Con questo potente slogan, la Prevenzione Svizzera della Criminalità e l'Ufficio Federale per la Cybersicurezza hanno pubblicato un sito web che invita i privati e le aziende a investire maggiormente nella protezione dei propri beni informatici.


Su questo sito troverete un'infinità di consigli utili, ad esempio sulla scelta dei fornitori di servizi informatici, sulla cyber-assicurazione, sulla gestione delle patch software, sull'importanza di educare i dipendenti a essere vigili, ecc.


Tra le tante misure di sicurezza, raccomandiamo naturalmente di effettuare regolarmente dei backup dei dati, che possono tirarvi fuori da una situazione critica in caso di attacco o semplicemente di un guasto hardware. Ricordate che il software Office Maker offre una serie di strumenti per aumentare la vostra sicurezza:


  • Gestione delle password per proteggere l'accesso ai dati. La versione 8 migliorerà questa gestione aggiungendo l'autenticazione a due fattori.

  • Gestione automatizzata dei backup dei database grazie a una funzione di facile utilizzo.

  • L'hosting dei vostri dati in un cloud svizzero vi solleva da compiti di amministrazione IT che non sono necessariamente la vostra specialità.


La sicurezza informatica è un affare di tutti e richiede un'ampia gamma di misure per limitare il rischio di cadere vittima di criminali che, purtroppo, stanno diventando sempre più attivi e professionali.



Un homme équipé d'un lance-flammes pour éradiquer des bugs





 
 
Archives
arrow orange
bottom of page